• Contattaci per una corretta
    SANITIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E DOMESTICI

    ACCOGLI IN SICUREZZA
    I TUOI CLIENTI E I TUOI COLLABORATORI

  • UN PÒ DI CHIAREZZA

    Una corretta informazione per evitare confusione:
    SANIFICAZIONE NON È SANITIZZAZIONE.

    Pulizia e Sanificazione

    L’attività di sanificazione è caratterizzata da tutte quelle operazioni che sanificano, ossia rendono sano, l’ambiente in cui si vive o si lavora.

    S'intendono quindi tutti gli interventi atti a rimuovere lo sporco (pulizia) da superfici e oggetti, mediante l'uso di detergenti.

    In termini generici, sanificare significa anche migliorare le condizioni dell’aria, l’umidità, l’illuminazione, la ventilazione e la temperatura.

     

    La sanificazione comprende quindi al suo interno – se necessarie – le operazioni di disinfezione e disinfestazione, nonché di derattizzazione.

    Disinfezione

    S'intendono tutti quegli interventi che puntano alla distruzione di insetti parassiti o molesti, nonché di piante infestanti.
    La disinfestazione può essere generica oppure mirata, ossia specifica per una particolare specie infestante.

    SANITIZZAZIONE

    S'intendono tutti gli interventi su oggetti e superfici che puntano a garantire la piena assenza di organismi o micro-organismi dannosi per la salute degli individui (come il Covid-19). Non può esserci sanitizzazione senza prima aver sanificato l'ambiente.

    La sanitizzazione con ozono, oltre al trattamento mediante disinfettanti certificati PMC (Presidio Medico Certificato), consiste nella saturazione con gas Ozono (o3) dell'ambiente trattato. Si tratta di un gas che azzera completamente qualsiasi carica batterica e virale partendo dall'aria presente nell'ambiente e con tutto ciò in contatto con essa. Questo trattamento oltre ad essere il più efficace in assoluto presente sul mercato, è completamente ecologico, riducendo drasticamente l'utilizzo di disinfettanti chimici.

  • LA SANITIZZAZIONE SABI IN 3 FASI

    In cosa consiste

    1

    Sanificazione dei condizionatori

    Pulizia approfondita di parti interne, batteria di scambio, ventilatore, bacinella di raccolta e scambio condensa con prodotti battericida, funghicida, mufficida e alghicida.
    In aggiunta, eventuale manutenzione straordinaria dell'unità esterna con pulizia dello scambiatore alettato e del ventilatore e controllo pressioni di esercizio circuito frigorifero ed eventuali fughe di gas refrigerante.

    2

    Nebulizzazione dell'ambiente con disinfettante

    Utilizzo di disinfettante biocida, virucida, funghicida, mufficida e alghicida (Certificato dal Ministero della Salute) di tutte le parti “toccabili”, calpestabili e nascoste.

    3

    Sanitizzazione dell'ambiente

    Diffusione programmata di Ozono ad alto potere sanitizzante (biocida, virucida, funghicida, mufficida e alghicida) e messa in funzione dei condizionatori per distribuire uniformemente l’ozono nell’ambiente e contestualmente sanitizzare anche la parte in movimento del condizionatore.

  • Al termine rilasceremo una dichiarazione dell'intervento

    e consegneremo i certificati adesivi che potrete apporre all'ingresso dei locali.

  • Residenze private

    Appartamenti e villette

    Impianti di climatizzazione

    Parti comuni

    Condomini e Uffici

    Luoghi di accesso

    Condomini e attività commerciali

    Aree esterne

  • 1. Esistono agevolazioni fiscali per le imprese?

     

    Si, solo per l'anno fiscale 2020.
    Il Decreto Cura Italia (17 marzo 2020, n. 18) ha introdotto due nuove agevolazioni per le imprese che attuano interventi per la prevenzione dal rischio di contagio da Coronavirus. In particolare, è previsto un credito d’imposta per sanificare gli ambienti e gli strumenti di lavoro.

  • RICHIEDI ORA IL PREVENTIVO
    PER LA SANITIZZAZIONE DEI TUOI AMBIENTI

    Lascia i tuoi dati e alcune informazioni sul luogo
    dove dovremo effettuare l'intervento. Ti ricontatteremo entro 48 ore.

     

     

    Attenzione: i campi contrassegnati con * sono obbligatori.